Illustrazione realizzata da Lucio Barbuio
Cosa è rimasto
Odio, odio, odio. Volti arrabbiati, ghigni corrucciati, smorfie di indignazione. Questa la nostra prima reazione al virus. Forse ora ricordare la nostra brutalità, la paura e la rabbia quasi ferine è motivo di vergogna, ma non serve a nascondere la verità. Gli assalti ai supermercati. Le aggressioni contro chi aveva come unica colpa l’appartenere ad un’etnia diversa dalla nostra. E’ questa, l’Apocalisse? La perdita, progressiva e costante, dell’umanità: della gentilezza, dell’altruismo, dei contatti con chi amiamo.
Dopo la rabbia è giunta la paura, trasportata da giornali, notiziari, ma anche dai volti terrificati di chi non riesce più a pensare a null’altro. Perchè, nonostante la tecnologia, nonostante le nostre illusioni, forse davvero non c’è più nient’altro. Cosa è rimasto, della nostra vita di prima? Paura e delirio sono entrati nella mente dell’uomo portandolo a scappare come un piccolo insetto senza coscienza, facendogli dimenticare la propria identità e, forse, anche il senso della propria esistenza.
C’è chi dice che, finalmente la terra si sta riprendendo ciò di cui l’avevamo privata .
Ma noi siamo qui, pronti e convinti che tutto andrà bene. Pronti a ricominciare, pronti a ricommettere gli stessi errori:la memoria umana, si sa, è breve, molto breve.
Ultimi articoli
Leggi con noi
Micrologo
Tutte le mattine mi siedo al mio tavolo di lavoro, lo studio si trova all’ultimo piano e dalle alte finestre, oltre al cielo e alla chioma degli alberi, si vede un elegante edificio arricchito da un bugnato liscio che confina con un’anonima facciata cieca.
Il colore del vento
Tutte le mattine mi siedo al mio tavolo di lavoro, lo studio si trova all’ultimo piano e dalle alte finestre, oltre al cielo e alla chioma degli alberi, si vede un elegante edificio arricchito da un bugnato liscio che confina con un’anonima facciata cieca.
Caos familiare
Me ne sto seduto, i rimbombi delle pentole sbattute alle finestre, gli “Azzurro”
Seguici
Aiutaci a spargere la voce... Aiutaci a condividere quest'idea...
Aiutaci ad accendere altre finestre.
News
Iscriviti alla nostra newsletter
Ti terremo aggiornato su racconti e novità non perdertela !