Illustrazione realizzata da Valeria Pisani
Mi sento in colpa
Io mi sento in colpa. Proprio così. Io non guardo dalla finestra come voi, io la finestra la guardo. Vi scrivo dalla Baviera, da dove tutto è iniziato, anche se in realtà tutto non è iniziato mai. Qui io sono sempre fuori casa, vado a correre, faccio la spesa, mangio il gelato della mia gelateria preferita seduta in piazzetta accanto a tanta altra gente, e mi sento in colpa. Do una leccata al mio gelato al pistacchio e mi sento in colpa. Metto la musica per correre e mi sento in colpa. Mi sento in colpa per tutti quelli che in Italia invece queste cose non le possono fare. Non dico nulla a mia sorella che è rinchiusa in casa a Bologna, non dico nulla alla mia amica farmacista che in provincia di Milano combatte tutti i giorni, non dico nulla a nessuno, ma la mia vita non è cambiata, non molto perlomeno. E mentre i giorni passano, so che quando tutto questo sarà finito, voi potrete dire di aver vissuto un trauma collettivo, di aver fatto parte della Storia, quella con la S maiuscola; potrete raccontare ai vostri nipoti quanto è stato difficile questo periodo, sarete comunità. Io ai miei nipoti non potrò raccontare tutto questo, perché ho visto la Storia alla tv, ancora una volta; l’ho vissuta da fuori. Ai miei nipoti racconterò soltanto che mi sentivo in colpa.
Ultimi articoli
Leggi con noi
Micrologo
Tutte le mattine mi siedo al mio tavolo di lavoro, lo studio si trova all’ultimo piano e dalle alte finestre, oltre al cielo e alla chioma degli alberi, si vede un elegante edificio arricchito da un bugnato liscio che confina con un’anonima facciata cieca.
Il colore del vento
Tutte le mattine mi siedo al mio tavolo di lavoro, lo studio si trova all’ultimo piano e dalle alte finestre, oltre al cielo e alla chioma degli alberi, si vede un elegante edificio arricchito da un bugnato liscio che confina con un’anonima facciata cieca.
Caos familiare
Me ne sto seduto, i rimbombi delle pentole sbattute alle finestre, gli “Azzurro”
Seguici
Aiutaci a spargere la voce... Aiutaci a condividere quest'idea...
Aiutaci ad accendere altre finestre.
News
Iscriviti alla nostra newsletter
Ti terremo aggiornato su racconti e novità non perdertela !